Concorso Bonisolli
Partecipa alla finale, contribuisci al voto del pubblico!
📍 Rovereto, Teatro Rosmini
🗓️ 6 aprile 2025
ore 14:00 – selezioni
ore 20:30 – concerto finale di premiazione
€ 5,00 alla biglietteria del Teatro Rosmini
Il biglietto consente l’accesso sia alle prove di selezione (inzio ore 14:00) sia alla serata finale
Aperitivo prima del concerto?
Mostra il biglietto del concerto al Bar Diverso e avrai uno sconto sulla consumazione. L’offerta è valida per il giorno 6 aprile, prima del concerto al Teatro Rosmini. Il Bar Diverso si trova in Corso Bettini, 30, 38068 Rovereto TN
Per la prenotazione dei posti riservati a persone con disabilitĂ , o per problemi relativi alla prenotazione, scrivere a euritmus.produzioni@gmail.com oppure chiamare il +39 3355718165
—
[English version below]
Il Concorso Lirico Internazionale “Franco Bonisolli”, I edizione, è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Euritmus (www.euritmus.it), che ne cura la direzione e la segreteria organizzativa. Sono ammessi al Concorso cantanti lirici di ogni nazione.
Termine iscrizione: prorogato a venerdì 21 marzo 2025 ore 18:00
Concerto di premiazione: 6 aprile 2025, Teatro Rosmini di Rovereto (TN)
PREMI:
– Primo Premio, € 1.000
– Secondo Premio, € 700
– Terzo Premio, € 500
– Menzione speciale della critica
– Menzione del pubblico
GIURIA ARTISTICA
Barbara Broz, Presidente dell’Associazione Culturale Euritmus, docente di violino presso il Conservatorio N.Paganini di Genova.
Francesco Medda, tenore di caratura internazionale referente del progetto di Erasmus Plus per giovani cantanti lirici presso la Commissione Europea.
Enrico Girardi, Condirettore artistico del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, docente di discipline musicologiche presso l’UniversitĂ Cattolica di Milano.
Renato Bonajuto, direttore artistico del Teatro Alfieri di Asti.
GIURIA PER L’ASSEGNAZIONE DELLA MENZIONE SPECIALE DELLA CRITICA MUSICALE
Andrea Estero, presidente dell’Associazione Nazionale Critici Musicali, direttore del mensile Classic Voice ed editore della casa editrice LIM (Libreria Musicale Italiana).
Giovanni Botta, Docente al Conservatorio G.Cantelli-Novara, saggista, critico musicale di OperaClick. Membro dell’associazione nazionale critici musicali.
Fabio Larovere, è critico musicale per il Corriere della Sera, edizione di Brescia, e collabora con il mensile L’Opera, International magazine e con il sito Connessi all’Opera.
Susanna Franchi, caporedattrice del Giornale della musica, scrive per La Repubblica e collabora con Rai Radio3.
Alessandro Mormile, critico musicale. Per anni caporedattore della rivista L’Opera e oggi collaboratore del sito Connessi all’Opera. Docente di Conservatorio, ha collaborato alla stesura del Dizionario Enciclopedico dell’Opera Lirica (Editrice Le Lettere), ed è autore dei volumi Controtenori (Zecchini Editore) e Opéra di Monte-Carlo (LiberFaber Editore).
___
ENGLISHÂ TEXT
The International Opera Singers Competition “Franco Bonisolli” is promoted and organised by Associazione Culturale Euritmus (www.euritmus.it), which coordinates the direction and organisation of the competition. The competition is open to opera singers from all nations and of all ages.
Registration deadline: extended to Friday, March 21th, 2025 at 6:00 p.m.
Winners’ concert and award ceremony 6th April 2025, Teatro Rosmini in Rovereto (TN) Italy
PRIZES AND AWARDS:
– First Prize: € 1,000.00
– Second Prize: € 700.00
– Third Prize: € 500.00
– Critics’ Special Mention
– Audience Special Mention
ARTISTIC JURY
Barbara Broz, Head of Associazione Culturale Euritmus, Professor of Violin at the N. Paganini Conservatory in Genova.
Francesco Medda, internationally renowned tenor, responsible the Erasmus Plus Project for young opera singers at the European Commission.
Enrico Girardi, Artistic co-director of the Teatro Lirico Sperimentale in Spoleto, Professor of Musicology at the UniversitĂ Cattolica in Milan.
Renato Bonajuto, artistic director of Teatro Alfieri in Asti.
JURY OF MUSIC CRITICS FOR THE AWARDING OF THE CRITICS’ SPECIAL MENTION:
Andrea Estero, Head of the Associazione Nazionale Critici Musicali [Italian music critics association], editor-in-chief of the monthly magazine Classic Voice and editor of the publishing house LIM (Libreria Musicale Italiana).
Giovanni Botta, Professor at the Conservatorio Cantelli in Novara, essayist, music critic for OperaClick. Member of the National Association of Music Critics.
Fabio Larovere, music critic for the newspaper Corriere della Sera in Brescia, writer for the monthly magazine L’Opera. International magazine and the website Connessi all’Opera.
Susanna Franchi, editor-in-chief of Il Giornale della Musica, writer for La Repubblica, she also collaborates as music critic with Rai Radio3.
Alessandro Mormile, music critic. For years editor-in-chief of L’Opera magazine and today a contributor to the site Connessi all’Opera. A Conservatory lecturer, he collaborated on the Encyclopedic Dictionary of Opera (Editrice Le Lettere), and is author of the volumes Controtenori (Zecchini Editore) and OpĂ©ra di Monte-Carlo (LiberFaber Editore).