Beethoven Symphonies, tutte le sinfonie

29 marzo 2025 – prima sinfonia
07 giugno 2025 – quarta sinfonia
22 novembre 2025 – settima sinfonia

🎟️

Finale Concorso Lirico Internazionale “Franco Bonisolli”
6 aprile, Teatro Rosmini
🎟️

PRO25: Il Barbiere di Siviglia

9 maggio, Teatro Zandonai
🎟️

11 maggio, Teatro Zandonai
🎟️

CineConcerti Estate

dal 9 al 16 agosto 2025

Calendario in fase di definizione

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter Euritmus News

Abbonati alla nostra newsletter gratuta e resta aggiornato.

Manca sempre meno al primo appuntamento del progetto Beethoven Symphonies ⏳

📆 Sabato 29 marzo, ore 20.45
📍 Teatro Rosmini, Rovereto

In attesa del concerto vi anticipiamo qualche particolarità sul programma 🎼

Vi abbiamo incuriosito? 👀
Allora ci vediamo a teatro! 🎶✨ 

🎟️ I biglietti sono acquistabili su www.euritmus.it, link in bio 🔗

#orchestradellealpi #rovereto #TeatroRosmini #Beethovensymphonies #beethoven200 #symphonyorchestra #orchestra #classicalovers #mozart #trentinoeventi
🔸 Concorso ArtBonus 2025 🔸

Anche quest'anno Euritmus è parte del Concorso nazionale ArtBonus 2025, volto a valorizzare progetti artistici e culturali a livello nazionale 🎭

👉 Come votare?
1️⃣ Clicca sul link del concorso, lo trovi in bio o nelle storie
2️⃣ Clicca su "Vota questo progetto"
3️⃣ Inserisci la tua mail
4️⃣ Apri la mail di conferma e clicca sul link per convalidare il voto

⚠️ Solo i voti convalidati tramite il link nella mail di conferma saranno validi!

👉 Perché votarci?
Ogni voto è un riconoscimento alla qualità della nostra attività artistica 🎶

Condividi e fai votare amici e parenti 💟
Grazie per il supporto ✨

@art_bonus
#ArtBonus #euritmus #orchestradellealpi #cultura #ConcorsoArtBonus2025 #VotaLaCultura #spettacolo
📌 Ogni grande viaggio inizia con un primo passo... e ogni rivoluzione musicale con una Prima Sinfonia 🎶✨

📅 Sabato 29 marzo alle 20.45
📍 Teatro Rosmini di Rovereto
🎟️ Biglietti su www.euritmus.it

L'Orchestra Sinfonica delle Alpi inaugura il ciclo di concerti "Beethoven Symphonies" con la Sinfonia n.1 di Beethoven. Sarà l’inizio di un’avventura sonora che ci porterà, nell'arco di tre anni, a riscoprire tutte le sue meravigliose 9 sinfonie che hanno riscritto la storia della musica ✒️

🎼 La direzione è affidata a Margherita Colombo, professionista che ha collaborato con importanti orchestre in tutta Europa 🌍
Ad arricchire la serata e presentare la Sinfonia n.1 ci sarà la Prof. Benedetta Saglietti, storica della musica e grande esperta di Beethoven, che ci accompagnerà a scoprire il mondo e le idee del compositore 🎶

Completerà il programma la Sinfonia "Jupiter" di Mozart: sua ultima sinfonia, che compose alla stessa età in cui il giovane Beethoven lavorava alla sua Prima 🎵

🎟 Biglietti e programma completo su www.euritmus.it o al link in bio 🔗

#orchestradellealpi #TeatroRosmini #symphonyorchestra #beethovensymphonies #Beethoven200 #classicalovers #classicalmusic #trentinocultura #rovereto #mozart #symphony
🌘 Requiem di Mozart: Dall'ombra alla luce 🌟

📅 Domenica 16 marzo, ore 11:30
📍 Chiesa dei Santi Pietro e Andrea, Povo di Trento

🕯 Un'opera densa di pathos e spiritualità, scritta negli ultimi giorni di vita di Mozart e rimasta avvolta nel mistero, fino al completamento per mano dei suoi allievi ✒️

Un concerto nato grazie alla collaborazione tra l'Orchestra Sinfonica delle Alpi, il Coro Giovanile della Scuola Steiner di Trento e il Coro Cantus, sotto la direzione del M° Peter Appenzeller 🎶

🎟 Ingresso libero

#orchestradellealpi #mozart #musicasacra #requiem #classicalmusic #classicalovers #trento #trentoconcerti #trentinoeventi
⏳ Beethoven Symphonies 🌟

Beethoven ha scritto musica capace di attraversare il tempo, di scuotere e commuovere. Ora tocca a noi farla vivere, ancora una volta, in un progetto che rende omaggio alla sua genialità 💫

Il progetto Beethoven Symphonies porterà in scena a Rovereto le 9 Sinfonie di Beethoven in 3 anni: un viaggio che culminerà nel 2027, bicentenario della sua scomparsa, con la Nona Sinfonia, suo ultimo capolavoro 🎶

Ogni sinfonia sarà un capitolo, ogni concerto un'esperienza da vivere insieme 📖
E tu, ci sarai per scrivere questa storia con noi? 🎻✨

#orchestradellealpi #BeethovenSymphonies #Beethoven2027 #Beethoven #orchestra #Rovereto #cultura #classicalmusic #symphonyorchestra
🕯️ Cosa succede quando un poeta incontra una ricamatrice in una sgangherata soffitta di Parigi? 🌙

Nasce una delle scene più romantiche di Puccini! 💕🎶

"O soave fanciulla, o dolce viso
di mite circonfuso alba lunar
in te, vivo ravviso
il sogno ch'io vorrei sempre sognar!" 🎶✨

Riviviamo insieme l'amore fra Mimì e Rodolfo in una registrazione de La Bohème al Teatro Zandonai di Rovereto nel 2023 💫

#orchestradellealpi #pro23 #opera #classicalmusic #puccini #laboheme #orchestra #valentinesday #operalove #romanticopera #classicalmusiclovers
📌 Audizioni aperte per violino di fila e oboe - Orchestra sinfonica delle Alpi

👉 Bando completo consultabile su www.euritmus.it o al link in bio

⚠️ Iscrizioni entro il 5 marzo 2025

📍 Le audizioni si svolgeranno presso l'Accademia del Violino di Verona in data 21, 22 e 23 marzo 2025
🎶 Parola d'ordine del 2024: EMOZIONE 🌟

Il nostro 2024 è stato un po' come questa Cavalcata: travolgente e memorabile! 🤍

Ecco quindi un recap dei momenti più belli del 2024, sulla Cavalcata dal Guglielmo Tell di Rossini, tratta dal Tour di Capodanno dell'Orchestra delle Alpi 🎻

Che poi, se il 2025 inizia con questo ritmo, non possiamo che aspettarci grandi novità! ✨

#orchestradellealpi #orchestra #recap2024 #concerti #symphonyorchestra #liveconcert #trentino #vienna #musica #classica #opera #rovereto #memories #tour
Cosa ci fa un bandito fra il pubblico? 👀

Nel nostro Banditen Galopp di Strauss non poteva mancare un vero e proprio fuorilegge! 
Il losco figuro si è aggirato tra il pubblico tra espressioni di sorpresa e tanti sorrisi 😄

Ma, si sa, ogni avventura ha una fine... e così il nostro direttore d'orchestra ha fermato la fuga del bandito con un colpo di scena spettacolare e inaspettato 💥

Un'esecuzione davvero scoppiettante che ha conquistato il pubblico. Il Concerto di Capodanno dell'Orchestra delle Alpi non smette mai di stupire! ✨

#orchestradellealpi #capodanno2025 #concertosinfonico #symphonyorchestra #orchestra #strauss #bandito #colpodiscena #classica #teatro #newyearconcert
Qualche scatto per rivivere più da vicino le emozioni dell'orchestra nel Tour di Capodanno 2025 📸

In queste foto ritroverete la Bauern Polka, in cui i musicisti hanno cantato come allegri contadini, il bandito che si aggirava per il teatro nel Banditen Galopp, e lo sguardo soddisfatto del direttore M° Stefano Torboli con gli applausi a ritmo di Marcia Radetzky 🥁

Grazie di cuore a tutti voi che avete condiviso con noi questo straordinario inizio d’anno 🎶

#orchestradellealpi #orchestra #concertosinfonico #capodanno2025 #polka #waltz #newyearconcert #symphonyorchestra #trentino #classica
La Befana, la vecchina sulla scopa volante che porta i dolcetti ai bimbi buoni e il carbone a quelli cattivi, è la vera protagonista di questo brano delle Feste Romane di Ottorino Respighi, il cui titolo è proprio "La Befana" 🧹

In questo estratto del concerto a Rovereto dello scorso 25 novembre, si sente la folla radunata in piazza per la festa: un organetto suona il valzer, tipica melodia delle feste, e poi di nuovo la folla che balla il saltarello sui ritmi più vivaci e coinvolgenti di tutte le festività 🎺

Buona Epifania a tutti 💫

#orchestradellealpi #orchestrasinfonica #orchestra #symphonyorchestra #concerto #befana #epifania #respighi #festeromane
✨ Un inizio d'anno indimenticabile! ✨ 

Si è concluso da poco il Tour di Capodanno 2025, con 6 date in tutto il Trentino. Ad ogni concerto ci ha accolto un pubblico straordinario, caloroso ed accogliente. Risate condivise, reazioni di stupore agli effetti speciali e applausi scroscianti alla fine di ogni brano hanno riempito il cuore del pubblico e dei musicisti 🎶

Grazie per aver iniziato il 2025 con noi, rendendo questi concerti momenti di festa e condivisione, tutto rigorosamente a ritmo di polka e valzer 🥂

#orchestradellealpi #orchestra #capodanno2025 #happynewyear #symphonyorchestra #waltz #polka #strauss #concerto #concertosinfonico #classicalmusic #classica #nataleintrentino #trentino
Loading the next set of instagram posts...

“Eu” in greco significa “buono”, mentre “ritmus” è una pulsazione…ed il primo ritmo che un uomo percepisce è il battito di un cuore. Quindi “Euritmus” è ritmo e musica, è costruire con passione, è credere nella cultura e nell’importanza che essa ha per ogni essere umano.

Associazione Euritmus

Una realtà giovane che crede nella cultura.

Euritmus è un’associazione senza scopo di lucro finalizzata alla realizzazione e promozione di eventi culturali in ambito musicale. Il primo focus dell’Associazione era centrato sull’organizzazione di rassegne cameristiche e sulla strutturazione di eventi con finalità didat-tiche. Dal 2012 l’Associazione ha esteso la propria attività alla realizzazione di eventi sin fonici ed all’allestimento di titoli lirici in formato originale. In questo percorso l’Associazione ha stretto cooperazioni con rilevanti Istituzioni culturali (Fondazione Teatro Coccia di Novara, Amman Opera Festival, Sichuan Philharmonic Orchestra, Università “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, Accademia di Belle Arti di Verona, Museo Storico Italiano della Guerra, Fondazione Opera Campana dei Caduti, ecc.) e ospitato artisti di caratura internazionale quali la ballerina Carla Fracci, il baritono Nicola Ulivieri, il tenore Giuseppe Sabbatini.
Dal 2022 Euritmus è l’unico Complesso Strumentale riconosciuto della Regione Trentino Alto Adige dal Ministero della Cultura.

Partner Istituzionali

Partner